Ai sensi del Regolamento n. 2016/679 UE (“GDPR”) e del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice Privacy”) per quanto non incompatibile con il GDPR e/o abrogato dal GDPR, si descrivono di seguito le modalità con cui Salvatore Gruppo di Recupero tratta i dati personali degli utenti che utilizzano il sito web www.salvatoregrupporecupero.com (il “Sito”).

Base giuridica del trattamento

Salvatore Gruppo di Recupero tratterà alcuni dati personali degli utenti che utilizzano il Sito. La base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell’utente che naviga sul Sito.La navigazione sul Sito implica la prestazione del consenso al trattamento dei dati di navigazione; l’apertura della presente pagina web attraverso il click sul bottone nell’eventuale banner all’avvio del sito costituisce, in caso di prosecuzione nella navigazione, prestazione del consenso al trattamento.

Per il consenso relativo al trattamento degli altri dati personali forniti dall’utente, si rinvia al paragrafo “Dati forniti dall’utente”.

Dati di navigazione

Si tratta di dati che i sistemi informatici acquisiscono automaticamente durante l’utilizzo del Sito (fra cui: indirizzo IP, indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier, dettagli delle richieste inviate al server del Sito) e che ne consentono la navigazione. I dati di navigazione potranno essere utilizzati a fini statistici per analizzare l’utilizzo del Sito, anche per apportarvi modificazioni e miglioramenti. I dati di navigazione potranno essere utilizzati per l’accertamento di attività illecite a danno del Sito.

Utilizzo di Google Ads e tecnologie pubblicitarie

Questo sito utilizza Google Ads e altre tecnologie pubblicitarie per mostrare annunci personalizzati in base ai tuoi interessi e al comportamento di navigazione. A tal fine, possono essere utilizzati cookie di terze parti e tecnologie di tracciamento che raccolgono informazioni come l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo, il browser utilizzato, le pagine visitate e altri dati statistici.

L’utilizzo di tali tecnologie si basa sul tuo consenso esplicito, gestito tramite il nostro sistema di gestione del consenso (CMP). Puoi modificare o revocare in qualsiasi momento le tue preferenze relative ai cookie, accedendo alle impostazioni disponibili sul sito.

Per ulteriori informazioni su come Google tratta i dati personali, ti invitiamo a consultare la Privacy Policy di Google e a gestire le tue preferenze tramite Google Ads Settings.

Dati forniti dall’utente

L’eventuale invio di comunicazioni ai contatti indicati sul Sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo e-mail e degli ulteriori dati personali contenuti nella comunicazione. Quando si inviano comunicazioni tramite il Sito si presta il consenso al trattamento dei dati personali comunicati. In particolare, quando si inviano dati personali tramite comunicazioni ai contatti indicati sul Sito o tramite il Sito (ad esempio, compilando form di contatto), si presta il consenso all’acquisizione dell’indirizzo e-mail e degli altri dati personali spontaneamente forniti, nonché al relativo utilizzo,per rispondere alla comunicazione e per inviare informazioni relative allo studio, alla sua attività e al suo team.

Quando si inviano dati personali per chiedere informazioni (pagina CONTATTI), si presta il consenso al mantenimento dei dati per dodici mesi, dopodiché i dati verranno cancellati automaticamente, salvo che non sorga un rapporto di patrocinio, nel qual caso si rinvia oltre alla sezione “Conservazione dei dati”.

Cookie
Tipologie di cookie utilizzati

Questo sito web utilizza diverse tipologie di cookie, descritte di seguito:

  • Cookie tecnici essenziali: necessari per il corretto funzionamento del sito. Non richiedono il consenso e permettono, ad esempio, la navigazione tra le pagine e l’accesso ad aree riservate.

  • Cookie analitici: utilizzati per raccogliere informazioni anonime sull’utilizzo del sito da parte degli utenti. Questi dati ci aiutano a migliorare le funzionalità e le prestazioni del sito. Sono attivati solo con il tuo consenso.

  • Cookie di marketing o pubblicitari: permettono di mostrare annunci personalizzati tramite piattaforme come Google Ads. Questi cookie possono tracciare il tuo comportamento di navigazione su questo e altri siti web. Saranno utilizzati solo previo tuo consenso esplicito.

Gestione dei cookie

Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento tramite il banner di consenso che appare al primo accesso al sito, oppure cliccando su “Gestisci preferenze” nel piè di pagina. Attraverso tale strumento potrai accettare tutti i cookie, rifiutarli o selezionare solo quelli che desideri autorizzare.

Ricorda che puoi modificare le tue scelte in qualsiasi momento, mantenendo sempre il controllo su quali cookie autorizzare.

Natura facoltativa del conferimento dei dati

Salvo quanto precisato con riferimento a dati di navigazione e cookie, gli utenti sono liberi di fornire dati personali indicati nei contatti e nelle comunicazioni con Salvatore Gruppo di Recupero. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ricevere risposte.

Diritti dell’interessato

Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati, cui il Codice Privacy e il GDPR conferiscono l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in ogni momento, l’interessato può ottenere:

– la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, con la relativa comunicazione in forma intelligibile(diritto di accesso, diritto di chiedere copia dei dati personali oggetto del trattamento, diritto alla portabilità dei dati);

– l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento nonché della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

– l’indicazione degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;

– l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

– l’attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi al trattamento, di proporre reclamo all’autorità di controllo e di revocare il consenso, ove previsto, ma la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca.

Tutti questi diritti possono essere esercitati scrivendo a: info@salvatoregrupporecupero.com

La Privacy Policy del Sito è soggetta a periodici aggiornamenti; la sua pubblicazione sul Sito corrisponde a comunicazione nei confronti di tutti gli utenti, ed è responsabilità degli utenti verificarne il contenuto a ogni accesso al Sito.